Ricerca

RINNOVA.MENTɸ

M4C1I3.2-2022-961-P-24372 Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi D.M. 218/2022 - Allegato 1

CUP: G84D23001190006

Descrizione

Grazie ai fondi PNRR Piano Scuola 4.0 intendiamo realizzare, all’interno dell’istituto n. 21 ambienti di apprendimento innovativi, che ci permettano di andare anche oltre a quello che è il semplice spazio fisico, aprendoci a una dimensione “on-life”. Le aule resteranno fisse ma lavoreremo su configurazioni flessibili, rimodulabili all’interno dei vari ambienti, in modo da supportare l’adozione di metodologie d’insegnamento innovative e variabili di ora in ora. Il progetto sarà volto all’acquisizione di nuovi arredi e di nuove tecnologie: per gli arredi rinnoveremo le aule con arredi mobili e flessibili che permettono la rimodulazione del setting delle aule di ora in ora, a seconda dei metodi di apprendimento innovativi praticati dai docenti. Per gli strumenti tecnologici completeremo le dotazioni già in essere nell’istituto, acquisite grazie ai finanziamenti PON precedenti. In particolare, il plesso della Scuola Secondaria di I grado presenta una dotazione tecnologica diffusa, completata nei precedenti anni scolastici con l’acquisto di digital Board, che verrà ampliata con l’acquisto di ulteriori chromebook. Le aule della Scuola Primaria coinvolte nella riprogettazione verranno dotate di chromebook e software didattici utili all’apprendimento. I dispositivi personali (Chromebook) a disposizione di studenti e docenti saranno posti su carrelli mobili per la ricarica, la salvaguardia e la protezione degli stessi, dotati di sistemi di ricarica intelligente per il risparmio energetico. In tutte le aule saranno previste dotazioni STEM di base, per potenziare a largo raggio creatività, capacità di problem-solving e, in alcuni casi, anche competenze disciplinari più strettamente legate alle STEM. Andremo poi a realizzare un ambiente speciale, a disposizione di tutte le classi della scuola secondaria di 1° grado, per migliorare lo spazio adibito a biblioteca: si tratta di un’aula immersiva e all’avanguardia, dotata di una tecnologia semplice e immediata, che si configura come un luogo sicuro e adatto per la fascia d’età degli studenti della scuola, per esperienze di lettura attraverso software didattici dedicati e uno spazio laboratoriale per l’implementazione dell’uso delle tecnologie digitali inclusive per fare musica, di fondamentale importanza nel nostro Istituto comprensivo ad indirizzo musicale. Tale ambiente sarà dotato di arredi modulari e sedute che permettano la rimodulazione del setting in base all’uso. Infine una certa attenzione sarà dedicata alle pareti stesse delle aule, che diventeranno veri e propri luoghi di apprendimento, di scambio e di interazione tra docenti e ragazzi e che potranno essere arricchite e personalizzate dai docenti e dai ragazzi stessi grazie a pannelli e lavagne scrivibili.

Procedure

Fornitura tecnologica destinata all’implementazione del curricolo digitale nella primaria e nella secondaria CIG: AO18ED0D18

Fornitura tecnologica destinata all’implementazione del curricolo per le STEM nella primaria e secondaria CIG: A02C51F03F

Fornitura di pc destinati alla trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento CIG: A02E87BE2D

Fornitura tecnologica per la realizzazione del digital storytelling CIG: A02BA6FE69